Tel: 011. 58 06 034 | E-Mail: info@ne-ws.it | Contatti
portali web

Consulenti e-commerce e digital marketing a Torino e Milano

Acquisti online: il settore turistico sul web non conosce crisi

portali web
image_pdfimage_print

Si è tenuta a Bergamo la fiera dedicata al settore turistico NoFrills durante la quale il Presidente di Netcomm Roberto Liscia ha focalizzato l’attenzione sul rapporto tra turismo e Web 2.0.

Negli ultimi 12 mesi è stato di 6,2 miliardi il fatturato generato dagli acquisti online del turismo” ha affermato il presidente, una crescita costante agevolata anche dal diffondersi di nuove tecnologie come smartphone e tablet.

turismo online

Il commercio elettronico è oramai una realtà nelle abitudini di acquisto quotidiano e il settore dei viaggi si riconferma al primo posto con 13 miliardi di euro di fatturato. La possibilità di prenotare online l’albergo, il residence o il B&B, è sfruttata in primis dai turisti stranieri che non solo sono interessati al pernottamento ma ricercano anche servizi turistici accessori come escursioni, visite guidate e percorsi enogastronomici.

La competitività delle imprese turistiche deve quindi puntare su una ricca digitalizzazione dell’offerta data da pacchetti e servizi turistici integrati in adeguate piattaforme web.

Il primo contatto con il cliente avviene infatti tramite la rete dove, solo in Italia, i turisti che organizzano in modo autonomo le proprie vacanze via web sono 16 milioni.

Nonostante questi dati l’Italia resta comunque indietro rispetto ai principali mercati stranieri dove non solo si vende molto di più online ma le vendite di prodotti prevalgono su quelle dei servizi.
Buone notizie per chi ha intenzione di acquisire visibilità in rete o di aggiornare il proprio sito web implementando il servizio di booking online.
È stato infatti approvato a fine Luglio il Decreto Cultura e Turismo, convertito nella legge 106, che offre interessanti agevolazioni (credito di imposta del 30% dei costi sostenuti) a quelle attività turistiche ricettive che effettuano investimenti sul versante della digitalizzazione, del web per fruizione mobile, della comunicazione e promozione internet, del web marketing.

portali web
image_pdfimage_print