Fancy, sito internet realizzato come ibrido tra un social network basato sulle immagini e un sito di social shopping, ha raccolto fondi per un totale di 26,4 milioni di dollari, stando a quanto dichiarato in un documento inviato alla SEC (Securities and Exchange Commission) americana.
26 milioni sono una cifra considerevole ma molto inferiore ai 100 milioni di dollari recentemente raccolti dal concorrente Pinterest. Il paragone tra i due siti non è del tutto corretto, come abbioamo già sottolineato. Pinterest è molto più grande in termini di audience, e si attesta a settembre 2012 su 25,3 milioni di visitatori unici. Fancy, stando a dati interni, avrebbe due milioni di utenti registrati.
I capitali investiti nella società quindi potrebbero sembrare addirittura eccesivi nel paragone, se non fosse che Fancy ha un modello di business maggiormente spostato sull’e-commerce ed è l’unico dei due servizi ad aver trovato modi efficaci per monetizzare la propria utenza. Fancy ha, infatti, recentemente introdotto la possibilità di comprare e vendere prodotti direttamente sul sito e tramite l’app mobile. Grazie a ciò la società sta generando più di 200.000 dollari di vendite a settimana e spera di incrementare gli acquisti grazie ad una novità introdotta in occasione dello shopping natalizio.