Sono infinite le statistiche sul mondo eCommerce, figlie di analisi e ricerche realizzate da grandi società di consulenza. Abbiamo raccolto 16 evidenze che tutti coloro che desiderano aprire un negozio online dovrebbero conoscere, per definire i loro obiettivi di breve, medio e lungo periodo in modo più preciso.
- Il 93% dei clienti ritiene l’aspetto visivo il fattore chiave per motivare la sua decisione di acquisto.
- Il 76% degli utenti sostiene che la facilità di utilizzo è la caratteristica a cui dà maggior peso quando naviga un sito.
- Il 68% degli acquirenti online americani prende contatto con i venditori via chat.
- Il 40% degli acquirenti online preferisce ricevere sconti secchi rispetto a punti di programmi fedeltà.
- Gli acquisti sui siti migliorano mediamente del 45% quando la registrazione obbligatoria viene rimossa.
- Il 65% degli utenti non è disposto ad aspettare più di 3 secondi perché una pagina si carichi.
- Il 61% degli utenti ha deciso di non acquistare su un sito eCommerce per via della mancanza di un badge di fiducia.
- Un semplice badge ‘Rimborsi garantiti’ può incrementare il tasso di conversione del 32%.
- Il 56% degli utenti ha abbandonato il check-out perché si è accorto di costi inattesi.
- La percentuale media globale dei carrelli abbandonati è del 68,63%.
- Il 63% degli utenti statunitensi controlla le politiche di reso prima di acquistare.
- Il 48% degli utenti sarebbe disposto ad acquistare di più se i venditori offrissero politiche di reso gratuito.
- Il 77% dei consumatori legge le recensioni dei prodotti prima di acquistarli online.
- Il 44% dei consumatori ritiene che le recensioni debbano essere vecchie al massimo di un mese per essere rilevanti.
- Il free shipping è incondizionatamente il primo criterio per scegliere se acquistare su un sito piuttosto che su un altro.
- Gli ordini di siti che offrono il free shipping sono mediamente maggiori del 30% rispetto a quelli dei concorrenti.
Queste evidenze tracciano senz’ombra di dubbio una linea di demarcazione tra i siti eCommerce di successo e i siti eCommerce marginali.