Tel: 011. 58 06 034 | E-Mail: info@ne-ws.it | Contatti
prevh

Consulenti e-commerce e digital marketing a Torino e Milano

4 Google Fonts (ma non solo) per le tue grafiche di Halloween

prevh
image_pdfimage_print

Si sta avvicinando Halloween, quel periodo dell’anno in cui fantasmi, spettri e zombie iniziano a comparire su quasi ogni pubblicità, grafica o flyer promozionale intorno a noi. Per rendere più spettrale il vostro blog e i vostri post, oppure per organizzare un evento a tema Halloween – con tanto di inviti, decorazioni, banner e simili – potreste aver bisogno di un font particolare, in grado di creare la giusta atmosfera. E che sia un’atmosfera di terrore!
Su internet si possono trovare molti di questi caratteri, tuttavia noi vi proponiamo alcuni dei più interessanti, ideati dal team di Google Fonts e rigorosamente free, perfetti per ogni vostra esigenza grafica e di stile.

prevh
Creepster.

È orrendo! È cruento! Creepster Caps è un agghiacciante font creato da Squid e Sideshow e ideale per tutte le vostre grafiche più macabri: l’effetto mostruoso è assicurato!

creepster
Eater.

Eater Caps nasce come un font infettato dalla più oscura delle malattie, una pandemia che si diffonde lentamente durante la notte, mentre gli utenti del web dormono. Attenzione, non esiste alcun antidoto!

eater
Nosifer.

Nessuno sa da dove Nosifer provenga. Nosifer Caps, creato da Typomondo, emana un fetore misterioso, con le sue lettere sul punto di liquefarsi e pronte a sgocciolare sulle vostre creazioni. Sangue? Acido? Quel che importa è che è davvero ottimo per incutere terrore!

nosifer
Butcherman.

Butcherman Caps by Typomondo è un font zombificato: ricorda un corpo fatto a pezzi, triturato e dato per morto, ma ancora strisciante. Perfetto per gli amanti dell’horror più classico!

butcherrman

E ancora…

Se questi fonts non vi dovessero bastare, vi proponiamo altre quattro alternative, sempre free, sebbene non Google Fonts.

Jack o’ Lantern.
È il font perfetto se state preparando un party per la notte di Halloween e volete far entrare fin da subito i vostri ospiti nella tipica atmosfera horror. Ottimo da usare anche per titoli e sottotitoli.

jack

A lolita scorned.
Se il vostro progetto ha a che fare con bambole assassine o bambine fantasma, allora questo font – carino, ma inquietante – farà al caso vostro. Il lettering trasmette un ineguagliabile mood gothic-dark, indicato anche per blog o siti che vogliano ricreare questo tipo di ambientazione.

lolita

Bosque Encantado.
Non è Halloween senza una foresta spaventosa piena di killer spietati e spettri che ritornano dall’oltretomba. Il font Bosque Encatado vi trascinerà direttamente in questo mondo di paura!

bosque-encantado

YouMurderer BB.
Perfetto per i post più terrificanti, questo font vi darà l’impressione che qualcuno sia morto orribilmente lasciando un messaggio col suo stesso sangue.

murderer
image_pdfimage_print