Cos’è l’accessibilità web?
L’accessibilità web rappresenta la pratica di progettare e sviluppare siti internet e applicazioni digitali in modo che possano essere utilizzati da tutti, indipendentemente dalle loro capacità o disabilità. Un sito web accessibile consente a qualsiasi utente, incluse le persone con disabilità visive, uditive, motorie o cognitive, di navigare, interagire e comprendere i contenuti senza barriere.

L’accessibilità web non è solo una questione tecnica, ma un principio fondamentale di inclusione digitale che garantisce che tutti possano partecipare equamente alla società dell’informazione.
Oggi, con oltre 1 miliardo di persone con disabilità nel mondo, l’accessibilità è diventata una componente imprescindibile di qualsiasi strategia digitale efficace. Non si tratta solo di rispettare normative e regolamenti, ma di abbracciare un approccio etico al design digitale che mette le persone al centro.
Perché è importante l’accessibilità
L’importanza dell’accessibilità web si estende ben oltre il semplice rispetto delle normative.
Ecco perché dovrebbe essere una priorità per qualsiasi azienda:
1. INCLUSIONE SOCIALE
Un sito web accessibile elimina le barriere digitali, consentendo a tutti di accedere alle informazioni e ai servizi online.
In un’epoca in cui internet è essenziale per l’istruzione, l’occupazione e la vita quotidiana, garantire l’accessibilità significa promuovere l’uguaglianza e l’inclusione sociale.
In Europa, l’European Accessibility Act (EAA) e la Direttiva sull’Accessibilità del Web (WAD) impongono requisiti specifici di accessibilità per i siti web e le applicazioni mobili.
In Italia, la legge Stanca (Legge 4/2004) stabilisce disposizioni per favorire l’accesso degli utenti disabili agli strumenti informatici. Non conformarsi a queste normative può comportare sanzioni significative e azioni legali.
2. CONFORMITà LEGALE
3. ampliamento dell’audience
Un sito web accessibile raggiunge un pubblico più ampio.
Non solo le persone con disabilità permanenti beneficiano dell’accessibilità, ma anche gli utenti con limitazioni temporanee (come un braccio rotto) o situazionali (come l’utilizzo di un dispositivo mobile in condizioni di luce solare intensa).
Investire nell’accessibilità dimostra l’impegno di un’azienda verso la responsabilità sociale e l’inclusione, migliorando la reputazione del brand e rafforzando la fiducia dei clienti.
4. responsabilITà sociale d’impresa
Impatto dell’accessibilità sulla SEO
L’accessibilità e la SEO (Search Engine Optimization) sono strettamente correlate, poiché molte pratiche che migliorano l’accessibilità di un sito web favoriscono anche il suo posizionamento nei motori di ricerca.
Per esempio:
Pratica di accessibilità
- Struttura semantica HTML
- Testi alternativi per le immagini
- Video sottotitolati
- Navigazione chiara e coerente
- Contenuto ben strutturato
Beneficio SEO
- Migliora la comprensione del contenuto da parte dei crawler
- Consente ai motori di ricerca di indicizzare le immagini
- Fornisce contenuto testuale indicizzabile
- Facilita la scansione e l’indicizzazione del sito
- Migliora la leggibilità e la rilevanza per i motori di ricerca
I motori di ricerca, come Google, premiano i siti web che offrono una buona esperienza utente, e l’accessibilità è un componente chiave di questa esperienza. Un sito accessibile tende ad avere tempi di caricamento più rapidi, una struttura ben organizzata e una navigazione intuitiva — tutti fattori che influenzano positivamente il ranking SEO.
Inoltre, con l’introduzione di Core Web Vitals da parte di Google, metriche come la velocità di caricamento, l’interattività e la stabilità visiva sono diventate fattori di ranking diretti. Molte pratiche di accessibilità contribuiscono a migliorare questi parametri, creando un circolo virtuoso tra accessibilità e SEO.
Impatto dell’accessibilità sul ROI
Investire nell’accessibilità web non è solo eticamente corretto, ma può anche offrire un significativo ritorno sull’investimento (ROI) per le aziende:
Riduzione dei costi legali
Evitare controversie legali legate alla non conformità con le normative sull’accessibilità può far risparmiare costi significativi. Negli Stati Uniti, ad esempio, le cause legali per violazioni dell’ADA (Americans with Disabilities Act) sono aumentate del 300% negli ultimi anni.
Aumento delle conversioni
Un sito web accessibile è generalmente più facile da navigare e utilizzare per tutti gli utenti, non solo per quelli con disabilità. Questo si traduce in tassi di conversione più elevati e in una riduzione del tasso di abbandono.
Espansione del mercato
Le persone con disabilità rappresentano un segmento di mercato significativo, con un potere d’acquisto stimato di oltre 1,2 trilioni di euro in Europa. Rendere i servizi digitali accessibili significa poter accedere a questo mercato.
Miglioramento della reputazione
Un impegno tangibile verso l’accessibilità può migliorare l’immagine del brand, aumentando la fedeltà dei clienti e attraendo nuovi consumatori che valorizzano le pratiche aziendali inclusive.
Come migliorare l’accessibilità del tuo sito web con MyAccessible
MyAccessible offre una soluzione completa per rendere il tuo sito web conforme alle normative sull’accessibilità e realmente inclusivo per tutti gli utenti. Ecco come la nostra piattaforma ti aiuta a raggiungere e mantenere l’accessibilità:
Audit completo di accessibilità
Il nostro sistema esegue una scansione approfondita del tuo sito web, identificando tutte le barriere all’accessibilità in base alle linee guida WCAG 2.1 (Web Content Accessibility Guidelines). L’audit analizza automaticamente oltre 100 criteri di accessibilità, fornendo un rapporto dettagliato con prioritizzazione dei problemi.
MyAccessible non si limita a identificare i problemi, ma offre soluzioni concrete:
- Correzioni automatiche: la nostra tecnologia può risolvere automaticamente molti problemi comuni di accessibilità, come regolazione del contrasto o correzione dei colori per daltonismo.
- Text To Speech: la nostra toolbar consente di navigare i contenuti di un sito convertedo il testo in parlato, per assistere gli ipovedenti.
- Navigazione assistita: tramite la navigazione con tasti è possibile fruire di tutti i contenuti della pagina nei casi in cui non sia possibile utilizzare un mouse.
toolbar per correzioni automatiche e navigazione assistita
monitoraggio continuo
L’accessibilità non è un obiettivo statico, ma un processo continuo. MyAccessible monitora costantemente il tuo sito web per assicurare che rimanga accessibile anche dopo aggiornamenti e modifiche al contenuto.
Offriamo webinar, e consulenze per aiutare il tuo team a comprendere l’importanza dell’accessibilità e a implementare best practice nei processi di sviluppo e creazione di contenuti.
formazione e risorse
certificazione di conformità
Sempre tra i servizi di consulenza , MyAccessible può fornire una certificazione di conformità che puoi esporre sul tuo sito web, dimostrando il tuo impegno verso un’esperienza digitale inclusiva.
L’accessibilità come vantaggio competitivo
Nell’era digitale, differenziarsi dalla concorrenza è fondamentale. L’accessibilità può essere un potente fattore di differenziazione:
- Innovazione: le soluzioni accessibili spesso portano a innovazioni di cui beneficiano tutti gli utenti. Il riconoscimento vocale, originariamente sviluppato per utenti con disabilità, è ora una tecnologia mainstream.
- User Experience: un design accessibile è generalmente un design migliore. Concentrarsi sull’accessibilità porta a interfacce più intuitive e facili da usare per tutti.
- Brand positioning: posizionarsi come un brand inclusivo e socialmente responsabile può attrarre consumatori sempre più attenti ai valori aziendali.
- Innovazione tecnologica: l’implementazione di soluzioni di accessibilità avanzate dimostra la capacità di un’azienda di adottare e integrare nuove tecnologie.
Con MyAccessible, non solo rendi il tuo sito web conforme alle normative, ma costruisci anche un’esperienza digitale che rispecchia i valori del tuo brand e soddisfa le aspettative di tutti i tuoi utenti.
FAQ sull’European Accessibility Act per le aziende italiane
- E-commerce e servizi bancari online
- Computer e sistemi operativi
- Smartphone e apparecchiature televisive
- Servizi di media audiovisivi
- Trasporti (biglietti elettronici, check-in online)
- Libri elettronici e software dedicati
In un mondo sempre più digitalizzato, l’accessibilità non è solo una questione di conformità legale, ma un imperativo di business. Con MyAccessible, hai un partner affidabile per rendere il tuo sito web veramente inclusivo, migliorare la tua SEO, aumentare il tuo ROI e costruire un brand che valorizza tutti i tuoi clienti.
Non aspettare che l’accessibilità diventi un problema. Agisci ora!
Fai un audit gratuito di accessibilità del tuo sito web e scopri come possiamo aiutarti a creare un’esperienza digitale senza barriere.