Tel: 011. 58 06 034 | E-Mail: info@ne-ws.it | Contatti
foto panoramiche facebook

Consulenti e-commerce e digital marketing a Torino e Milano

Facebook: dopo i video a 360°arrivano le foto panoramiche

foto panoramiche facebook
image_pdfimage_print

Dopo il successo ottenuto con i video a 360° su Facebook sarà possibile scattare e condividere foto panoramiche: foto sferiche sempre a 360°, in cui l’utente potrà muoversi ruotando il telefono o attraverso appositi visori VR.

La funzione, 360 Photos, sarà rilasciata nelle prossime settimane e sarà supportata su iPhone a partire da iOS 6 e su Anrdroid 4.2 e successivi.

Qualsiasi utente dotato di smartphone sarà in grado di realizzare le foto panoramiche. Non è infatti necessaria nessuna tecnologia particolare, ma è sufficiente muoversi ruotando il telefono (come è già possibile su alcuni smartphone o macchine fotografiche digitali). Le foto vengono scattate tramite la fotocamera di Facebook che rielaborerà io dati trasformandole in immagini a 360°.

Tramite un clic dal News Feed di Facebook (la Bacheca) saremo in grado di muovere la foto in modo da vederla nella sua interezza. La realtà virtuale è sempre più a portata di ‘dito’, sicuramente un modo per garantire una maggiore presenza degli utenti all’interno del social network.

foto panoramiche facebook

Eugene Wei di Oculus ha dichiarato: “Da un po’ di tempo siamo stati i beta-testing per le foto a 360 gradi. È molto divertente. Si può condividere dove sei e la storia della tua vita con altre persone”.

Lo scopo di Facebook è proprio quello di incentivare le vendite dei visori per la realtà virtuale che sfruttano la tecnologia Oculus, di proprietà di Facebook. Tra i dispositivi più utilizzati c’è sicuramente il Gear VR di Samsung, che vanta 1 milione di utilizzatori attivi ogni mese.

Londra 360 facebook foto

Facebook Video – Per raccontare in modo innovativo

Tra le aziende che in Europa hanno sfruttato i video a 360°, sia su Facebook che su YouTube, c’è Edison, che vuole mostrare cosa c’è al di sotto di una piattaforma petrolifera – la Vega A, a largo della Sicilia –  e sopra una centrale idroelettrica. Per l’insieme dei video sono state prodotte più di 15 ore di girato, in 4 diversi ambienti, utilizzato un drone esa-octocottero modificato per poter posizionare un supporto per 12 camere Go-Pro hero 4 sincronizzate tramite wi-fi.

Sulla pagina ufficiale sono disponibili tutti i video. sicuramente si tratta di un’ottima tecnica da inserire in una strategia di social media marketing.

image_pdfimage_print

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.