Tel: 011. 58 06 034 | E-Mail: info@ne-ws.it | Contatti

Consulenti e-commerce e digital marketing a Torino e Milano

Il progetto di Google per rilanciare le eccellenze del Made in Italy sul Web

image_pdfimage_print

Il Made in Italy sbarca sul Web e lo fa con un partner d’eccezione: Google. Molte piccole e medie imprese italiane fanno un punto d’onore della loro tradizione artigiana ed enogastronomica, che le porta spesso a rimanere entro gli stretti confini, in crisi, del commercio tradizionale.

Il Google Cultural Institute, in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole e Unioncamere, ha deciso di lanciare un nuovo progetto per il 2014 che mira a costruire una piattaforma in cui raccogliere le storie e le testimonianze delle eccellenze del Made in Italy.

Made in Italy

Lo scopo è quello di aprire alle imprese italiane le porte del Web e in particolare dell’e-commerce, un settore in crescita che in Italia stenta ancora a decollare, tanto che solo il 34% delle PMI ha un proprio sito internet e ancor meno, il 13%, lo utilizza per commerciare online i propri prodotti.

Si tratta di un centinaio di mostre online, in italiano e in inglese, che raccontano la storia dei prodotti attraverso una galleria di immagini, video e testimonianze per permettere a chiunque, in qualsiasi parte del mondo, di conoscere il meglio del sistema agroalimentare e artigiano italiano, dai prodotti più amati e famosi fino alle eccellenze di nicchia.

Affiancato a questa galleria virtuale, Google promuove un altro aspetto di questo progetto, non meno importante per il posizionamento delle piccole e medie imprese sul Web: il portale dedicato (www.eccellenzeindigitale.it) è accompagnato da un percorso formativo online, realizzato in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Si vogliono così fornire agli imprenditori idee e riferimenti pratici per sviluppare il proprio business sul Web, grazie ad una serie di lezioni, contenuti e video utili a valorizzare le storie di chi ha già scommesso sulla Rete per ampliare il proprio business e puntare ad uno scenario internazionale.

image_pdfimage_print

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.