Tel: 011. 58 06 034 | E-Mail: info@ne-ws.it | Contatti
twitter ads

Consulenti e-commerce e digital marketing a Torino e Milano

Twitter Ads : campagne pubblicitarie al giusto prezzo

twitter ads
image_pdfimage_print

Il 4 Settembre Twitter ha annunciato la possibilità di creare e gestire campagne Twitter Ads Self Service anche in Italia. Fare pubblicità su Twitter non è più un privilegio riservato alle grandi aziende ma è sufficiente possedere un account che sia stato approvato.

Twitter Ads self service è ora disponibile in Italia! Scoprilo su http://t.co/U8IfjzMcrR https://t.co/iiRwimrjIJ
— Twitter Ads Italia (@TwitterAdsITA) 4 Settembre 2014

TwitterAds può essere un ottimo strumento per tutti coloro che vogliono far conoscere la loro attività aumentando le interazioni sia su Twitter, con nuovi follower, che sul proprio sito, incrementando il numero di visitatori.
Accedendo a ads.twitter.com dal profilo (Impostazioni -> Twitter Ads in alto a destra dell’account) e dopo aver selezionato il Paese, è possibile scegliere la tipologia di campagna ads che meglio soddisfi le nostre esigenze. Si può scegliere in base agli obiettivi prefissati tra:

Interazioni su Tweet: aumenta l’interazione, i retweet e le conversazioni;
Click verso il sito o conversioni: indicata per generare nuovo traffico verso il proprio sito web;
– Campagna per App Download o interazioni con App: da sfruttare per il lancio di un’app per aumentare i download e le interazioni;
Follower: punta a far incrementare il numero dei follower;

– Lead su Twitter: l’obiettivo principale è quello di portare contatti, ottimo per aumentare iscrizioni alla newsletter;

twitter ads

Successivamente andremo a impostare i parametri per personalizzare e targettizare la campagna di web marketing, proprio come su Facebook.

L’aspetto che rende Twitter più competitivo rispetto a Facebook è il passaggio dal modello Pay-Per-Engagement (si pagava per qualsiasi interazione sul tweet) a quello Pay-Per-Action, dove il pagamento è legato esclusivamente agli obiettivi che avremo impostato (follower, click sul sito, click su app, interazione ecc.).

Non resta perciò che sperimentare le potenzialità che Twitter offre valutando i risultati ottenuti. E chissà che TwitterAds non risulti più efficace rispetto alle piattaforme Ads concorrenti.

Di seguito il video del webinar per tutti i dettagli

image_pdfimage_print