Il primo e forse più eclatante (almeno in termini di crescita) successo del nuovo paradigma del social commerce è Pinterest (www.pinterest.com).
Pinterest è un nuovo (è stato premiato come migliore start-up del 2011) social network che si sta rivelando la più efficace piattaforma di social commerce attualmente disponibile. Il nome è composto da “Pin” (to pin significa ‘appuntare’) e “Interest” (interesse).
Tale è il suo successo, che ha superato e sbaragliato pesi massimi come Google Plus e Tumblr. In Europa nell’ultima parte del 2011 ha riscontrato un incremento del 4000% di utenti iscritti.
Pinterest si basa sulla condivisione, da parte degli utenti, di immagini prese da siti web che hanno attirato il loro interesse e vengono pinnate (appuntate) ed organizzate in relazione ad un argomento specifico (es. abbigliamento, design, alimentazione). E’ anche possibile riappuntare (re-pin) immagini prese dalle pagine di altri utenti di Pinterest. A questi strumenti si affiancano i più classici e conosciuti “Like” e “Commenta” di Facebookiana memoria.
Considerando che tutte le immagini mantengono il link al negozio da cui sono stati presi, che è possibile esporre le immagini dei propri prodotti senza limitazioni ed è possibile aggiungere commenti, Pinterest sta diventando uno dei territori più fertili per lo sviluppo dell’e-commerce.
Perchè Pinterest “funziona”
- Le bacheche rappresentano e aiutano a ricordare le proprie intenzioni di acquisto (analisi dei gusti)
- Ogni “Pin”, “Repin”, e “Like” è condiviso nell’apposita area tematica di Pinterest tra tutti gli utenti che hanno “pinnato” l’immagine, aiutando la diffusione del brand
- Pinterest consente agli utenti di scoprire prodotti e servizi di cui ne ignoravano persino l’esistenza, e di diventarne all’istante dei sostenitori.
- Nel momento in cui le immagini della propria bacheca e del proprio negozio vengono condivise attraverso Pinterest, gli utenti manifestano il loro apprezzamento per il vostro prodotto, servizio e marchio.
- I “Pin” e “Repin” creano un link alla fonte dell’immagine, quindi al negozio (Link Building).
- Registrare il proprio marchio o marchio consente di incrementare gli effetti dell’ottimizzazione e anche dei risultati delle ricerche su Pinterest (Indicizzazione sui motori di ricerca).
Ne.W.S. – New Web Solutions e Pinterest
Naturalmente non tutti i business on line si integrano perfettamente con il modello Pinterest, ma siamo fin da oggi in gradi di integrare il vostro sito (blog, portale o e-commerce), mediante moduli customizzati, con Pinterest per creare pagine personalizzate contenenti immagini e descrizioni dei prodotti o dei servizi forniti.