In gergo si chiamano Vanity Url e sono indirizzi web brevi e facili da ricordare che rimandano direttamente al tuo profilo o alla tua pagina dando la possibilità di essere raggiunti con semplicità senza dover ricordare a memoria lunghi URL.
Ecco alcuni esempi:
https://plus.google.com/u/0/+IlFattoQuotidiano/posts
https://plus.google.com/u/0/+repubblica/posts
https://plus.google.com/u/0/+Spotify/videos
Innanzi tutto per ottenere l’url personalizzato (Vanity Url ) è necessario che il profilo o la pagina di Google Plus rispondano a questi requisiti:
- essere presenti sul social network da almeno trenta giorni
- essere stati aggiunti dalle cerchie da un minimo di dieci contatti
- avere impostato un’immagine di profilo identificativa
Le pagine, invece, hanno due modalità differenti. Gli esercizi commerciali devono essere verificati su Places For Business, mentre le altre attività devono verificare il proprio sito su Google+ inserendo un link.
Soddisfatti i requisiti la procedura è semplice: https://support.google.com/plus/answer/2676340?hl=it basta collegarsi al proprio profilo, fare click sulla scheda Informazioni e quindi Ottieni URL sotto Link > URL di Google+
A questo punto verrà visualizzato l’Url personalizzato (generalmente utilizza il tuo nome e cognome per il profilo e il dominio del tuo sito per la pagina, preceduto da un + e con un uso un po’ arbitrario delle maiuscole e non modificabile).
Dopo aver accettato i termini di servizio, basta selezionare CAMBIA URL e il gioco è fatto.